Utilizzo della batteria
Fattori che influenzano l'utilizzo della batteria durante l'attività dell'app in primo piano
Generale
L'app è progettata per funzionare ininterrottamente in primo piano, ignorando intenzionalmente la modalità di sospensione automatica del sistema. Il vantaggio di ignorare intenzionalmente la modalità di sospensione automatica del sistema è garantire un funzionamento ininterrotto durante i casi d'uso attivi , in cui l'interazione dell'utente o la visualizzazione dei contenuti deve rimanere sempre visibile.
Questo può contribuire a un consumo significativo della batteria se lo schermo è impostato alla massima luminosità. Questo effetto è dovuto principalmente al fatto che il display è uno dei dispositivi che consumano più energia.
L'impatto effettivo di questo comportamento sulla batteria dipende dal livello di luminosità dello schermo e dalla tecnologia di visualizzazione utilizzata (LCD o OLED), entrambi fattori che influiscono sulla potenza richiesta per mantenere attivo lo schermo.
Dettagli
Sugli schermi LCD, il consumo energetico è direttamente correlato all'intensità della retroilluminazione. Sugli schermi OLED (iPhone X e successivi), una maggiore luminosità e gli elementi dell'interfaccia utente dai colori chiari consumano più energia, poiché ogni pixel emette luce propria.
Comportamento delle app e impatto sulla batteria
Questa app è progettata per rimanere attiva durante l'uso attivo ed è volutamente impostata per impedire che lo schermo si oscuri o si blocchi. Tuttavia, evita di forzare la luminosità massima.
Ulteriori fattori che influiscono sul consumo della batteria:
Utilizzo di CPU e GPU:
Le attività che richiedono un uso intensivo del processore, l'elaborazione dei dati in tempo reale e l'attività in background (in particolare su iOS 26) possono aumentare notevolmente il carico della CPU e accelerare il consumo della batteria.
Attività di rete:
I trasferimenti di dati continui o di grandi volumi (ad esempio sincronizzazione, streaming, polling API ) tramite Wi-Fi o rete cellulare possono scaricare notevolmente la batteria, soprattutto in condizioni di rete scarse o instabili in cui sono necessarie ritrasmissioni e una maggiore potenza del segnale.
Servizi di background:
Il monitoraggio della posizione (GPS), le operazioni Bluetooth e le attività in background contribuiscono al consumo energetico continuo anche quando non sono direttamente visibili.
Frequenza di aggiornamento:
Sui dispositivi abilitati ProMotion (fino a 120 Hz), le frequenze di aggiornamento elevate garantiscono immagini più fluide, ma comportano un maggiore consumo della batteria rispetto ai 60 Hz standard.
Utilizzo del sensore:
L'accesso continuo a sensori quali accelerometro, giroscopio, fotocamera o microfono aumenta il consumo di energia.
Riproduzione audio e video:
La decodifica e il rendering dei contenuti multimediali, soprattutto ad alte risoluzioni o bitrate, sono operazioni che richiedono molta energia.
Condizioni termiche:
L'accumulo di calore (ad esempio dovuto alla carica o a carichi pesanti) può causare la riduzione delle prestazioni del sistema o influire sull'efficienza della batteria.
Stato della batteria ed età del dispositivo:
Batterie vecchie o con uno stato di salute degradato riducono la capacità e possono causare un consumo apparentemente più rapido in presenza di carichi di lavoro simili.